La terapia con onde d’urto extracorporee – chiamata anche ESWT (Extracorporeal Shock Wave Terapy) – consiste in un trattamento non invasivo ed estremamente efficace, con un effetto antinfiammatorio ed analgesico sui tessuti.
Il trattamento viene effettuato da un medico che – con l’utilizzo di un macchinario specifico – eroga onde d’urto, le quali, attraverso il gel ecografico, penetrano dei tessuti danneggiati.
Il numero dei trattamenti sarà stabilito dal medico specialista in base alla gravità della patologia e alla risposta specifica di ogni soggetto al trattamento.
Il protocollo standard prevede un ciclo di 3 sedute (1 trattamento a settimana della durata di 3 minuti) e gli effetti benefici della terapia a onde d’urto sono variabilmente riscontrabili già dopo la prima seduta, in particolare però è dopo circa 3 settimane dall’ultimo trattamento che la terapia entra nella fase rigenerativa portando con sé gli effetti positivi principali della cura.
In ambito dermatologico vengono effettuati più trattamenti a seconda della patologia.
Le onde d’urto presentano delle controindicazioni relative e assolute, è pertanto importante, prima di eseguire il trattamento, effettuare una visita specialistica per capirne la reale fattibilità.